Oltre che di negozietti per signora dove rimodellarsi, costruirsi, impiantarsi (e non so cos'altro) le unghie delle mani, Manhattan è piena di botteghe a una sola luce dedicate a tarocchi e cartomanzia. Spuntano ovunque come funghi, credo velenosissimi, e quando e dove meno te l'aspetti. Si chiamano "Psychic", e in vetrina c'è quasi sempre una signora di mezza età - non sempre bardata come la madonna pellegrina - che ti invita caldamente a entrare per leggerti la mano. Come facciano a sopravvivere, non so, anche perché sono quasi sempre vuoti, ma evidentemente un mercato dev'esserci. Basterebbe riempire le vetrine d'acqua e aggiungere un po' di finta neve per ottenere un doppio effetto: annegare le fattucchiere e trasformare la bottega nelle classiche sfere vendute sui mercatini, con tanto di Colosseo e piramidi egizie imbiancate.
Tanto sempre di palle si tratta.
Post più popolari
-
Maurizio Ferrini, interprete della ben nota e arboriana Signora Coriandoli a Che tempo che fa, sul Nove, insieme con la compagna, la romana ...
-
Laura Chiatti è ai ferri corti con Fabri Fibra . Dopo che il rapper ha pubblicato il brano «Vip in trip» , con un testo che si riferi...
-
Il nuovo fenomeno del web di chiama Raffaella Giordano , in arte Parvolo , e vive a Sant'Antonio Abate, nel Napoletano. Dove tra non ...
-
In questa foto a dir poco leggendaria, scattata da Massimo Sestini per il settimanale Oggi, vivo la grande emozione di essere al centro d...
-
Debora Orlandi, una delle ragazze Cin Cin di Colpo Grosso, con Umberto Smaila. Umberto Smaila con Debora Orlandi (a destra) I baff...
-
Il pezzo che sapevo/temevo prima o poi di dover scrivere inizia così. Perché non so come iniziarlo. E perché non vorrei metterci troppa ret...
-
A Formentera in luglio e agosto, si sa, ci sono più scooter che granelli di sabbia. Ma abbondano anche vip e vippetti, in sospeso fra Chez G...
-
Se pensate che questi tre signori abbiano qualche problema di salute psichica, un po’ vi sbagliate, e un po’ no. Gli inguaribili Emo (la par...
-
L' Auditel , questo sconosciuto. Ora un po' meno. In esclusiva sul numero di Oggi in edicola (nella foto la copertina, dedicat...
-
Ricordare l’11 settembre 2001, il crollo delle Torri gemelle di New York, la peggior pugnalata inferta al mondo occidentale, è un bene o pro...