"Apollo: l'uomo sulla Luna" (titolo originale Apollo's moon shot) è la serie in sei puntate che celebra la missione Apollo 11 e il suo trionfale atterraggio sulla Luna grazie all'accesso a materiali d'archivio unici, interviste inedite e reperti storici oggi presenti all'interno dello Smithsonian's National Air and Space Museum di Washington. Il pubblico conoscerà segreti e aneddoti della Missione direttamente dalla voce di alcuni dei protagonisti e dalle loro storie in un viaggio unico lungo sei puntate all'interno del quale vivranno l'esperienza che ha portato l'uomo a compiere un'impresa entrata nella storia.
"Expedition: l'uomo nello spazio", in onda martedì 16 luglio alle 23.30, attraverso interviste a personaggi chiave del mondo dell'astronautica, racconterà al pubblico come nascono le missioni spaziali, quali sono le prossime sfide in questo campo e qual è lo scenario attuale. Il pubblico italiano potrà seguire anche la preparazione alle missioni spaziali dell'astronauta Paolo Nespoli che nel corso delle sue missioni spaziali è rimasto nello spazio per 313 giorni, 2 ore e 36 minuti. Le telecamere del documentario avranno accesso anche presso l'"Air Force Station Launch Complex" di Cape Canaveral, negli Stati Uniti, teatro di molte partenze e lanci interplanetari. "Expedition. L'uomo nello spazio" farà anche vedere, attraverso ricostruzioni grafiche, come potrebbe essere la vita in una ipotetica città sulla Luna. Il documetario ha il patrocinio dell'Agenzia Spaziale Italiana e del Center for American Studies.
martedì 2 luglio 2019
L’UOMO SULLA LUNA, 50 ANNI FA
In occasione dell'anniversario dei 50 anni dell'allunaggio avvenuto nel 1969 con l'arrivo di Neil Armstrong e Buzz Aldrin sulla Luna, Alpha presenterà, dal 16 luglio, ogni martedì alle ore 21.50 una nuova serie in prima tv assoluta "Apollo: l'uomo sulla Luna", di produzione Smithsonian Channel per celebrare la missione Apollo e un documentario esclusivo "Expedition: l'uomo sulla Luna", sempre in prima tv assoluta, in onda martedì 16 luglio alle 23.30, che racconta la preparazione dell'astronauta Paolo Nespoli prima della sua ultima missione nello spazio.
Post più popolari
-
A nulla è servito, al momento, l'innesto di Sonia (capirai) Bruganelli al cast degli opinionisti. Gli ascolti del " Grande Frat...
-
Laura Chiatti è ai ferri corti con Fabri Fibra . Dopo che il rapper ha pubblicato il brano «Vip in trip» , con un testo che si riferi...
-
Flavio Insinna , da gennaio su Raiuno alla guida di Ok, il prezzo è giusto! dopo i deludenti risultati a La7 . In una tv del pleistocene, c...
-
Maurizio Ferrini, interprete della ben nota e arboriana Signora Coriandoli a Che tempo che fa, sul Nove, insieme con la compagna, la romana ...
-
Da sinistra, Elia Nuzzolo e Matteo Oscar Giuggioli , protagonisti della saga televisiva sulla più nota band pavese: gli 883 . Chi ha amato ...
-
Il conduttore tv Ettore Andenna. Se vuoi fare strada (meglio, carrareccia) nel giornalismo “impantanativo”, lavora per Oggi. Il giorna...
-
Pier Silvio Berlusconi ha appena comprato per 1.45 milioni l'attico su due piani a Milano 2 che fu dei miei amatissimi (non aggiungo a...
-
Il nuovo fenomeno del web di chiama Raffaella Giordano , in arte Parvolo , e vive a Sant'Antonio Abate, nel Napoletano. Dove tra non ...
-
Il romano Alvaro Vitali , a destra nei panni dell'indimenticabile Pierino . Erano anni di tenere spiate da improbabili buchi della serra...
-
Una caricatura di Papa Leone XIV , ovvero Francis Prevost . E' troppo debole alla guida della Chiesa in un momento di guerre e grandi te...
