Oggi ci occuperemo, in modo un po' pedante, del dilagare, anche su carta
stampata e da parte di insospettabili, di forme verbali del tutto
inappropriate nel contesto nel quale vengono usate. Si leggono sempre
più spesso esortative come: "Mangiassero poco, altrimenti...",
"Tacessero, perché sennò...", "Facessero il piacere di...", ecc. Al
posto dei corretti "Mangino", "Tacciano", "Facciano", ecc. In pratica
un'ipotetica senza "se" dove è richiesto altro. Trasferendo su carta
forme in uso nello slang che va da Roma in giù. Ecco, magari:
imparassero (imparino) a scrivere in italiano, prima di formulare
pensieri più complessi.
Post più popolari
-
Il conduttore tv Ettore Andenna. Se vuoi fare strada (meglio, carrareccia) nel giornalismo “impantanativo”, lavora per Oggi. Il giorna...
-
Laura Chiatti è ai ferri corti con Fabri Fibra . Dopo che il rapper ha pubblicato il brano «Vip in trip» , con un testo che si riferi...
-
Plinio Fernando. Era sparita da 15 anni. Eppure la figlia di «Fantozzi» è viva e lotta insieme a noi. «Abbia pietà quando scrive di me, l...
-
Il conduttore Luca Giurato, marito della giornalista Daniela Vergara. «Ragazzi, voi spingete a destra e io tiro, che qui c’è un’emergen...
-
Piccolo aggiornamento su neologismi e nuovi modi di dire del Mondo Pischello, per non restare esclusi nelle conversazioni in società e da...
-
In questa foto a dir poco leggendaria, scattata da Massimo Sestini per il settimanale Oggi, vivo la grande emozione di essere al centro d...
-
La Santa Muerte, patrona dei narcotrafficanti. Se non sai che cos'è «La tortura del gatto» , puoi ritenerti fortunato. Se non sai c...
-
Il logo di Vodafone. Ieri verso mezzogiorno ho chiamato l'assistenza clienti Vodafone perché dovevo recuperare alcuni dati di un s...
-
I sottotitoli di «Gomorra» in italiano napoletanizzato. Dai sottotitoli , di norma, ti aspetti che facciano i sottotitoli. Ovvero che t...
-
Rocco Siffredi e Barbara D'Urso. L'eleganza non sempre è di questo mondo. Men che meno della tv attuale, che sul trash marcia a...