Visualizzazione post con etichetta raz degan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta raz degan. Mostra tutti i post

martedì 18 aprile 2017

RAZ DEGAN (UN PO' PIRATA, UN PO' SIGNORE) VA AD «AMICI» A SALVARE MARIA DA «BALLANDO»

Raz Degan, Paola Barale e Maria De Filippi
Ma quale vacanza in barca con Paola Barale (per la gioia dei patiti del gossip) all'inseguimento di un amore diventato amicizia? Raz Degan, dopo la vittoria all'«Isola dei famosi», deve capitalizzare; anzi, monetizzare. Un trionfo così non andava sciupato, deve essersi detta anche Maria De Filippi, che di ingredienti da audience se ne intende. Soprattutto ora che il suo trono del sabato sera è insidiato dal concorrente «Ballando con le stelle», dove dominano i colpi di testa di Giuliana De Sio e le liti tra Alba Parietti e Selvaggia Lucarelli.

Ecco allora che il naufrago misterioso, figo e po' scorbutico entra come giudice (un po' pirata un po' signore) nel cast di «Amici 16», a rimpiazzare mister Morgan, allontanatosi (o messo alla porta, lo stabiliranno gli avvocati) con inusitato clamore mediatico. Qualcuno ha ipotizzato che anche questa fosse una trovata per dragare share in un momento d'impasse. Non lo sapremo mai.
Sappiamo invece che mister «Fatti miei» entra in squadra da Maria. Forse i suoi silenzi prevarranno sulle competenze. Forse porterà un po' di zen e una quota di verità. Quel che è certo è che il pubblico femminile a casa metterà il nastro adesivo sul tasto del telecomando che corrisponde a Canale 5.

giovedì 13 aprile 2017

LA SÒLA DEI FAMOSI: L'UNICA COSA NOTA DI QUEST'ANNO ERA CHE VINCESSE RAZ DEGAN

Raz Degan, vincitore dell'Isola dei Famosi 2017.
La finale è stata straziante come il resto dell'edizione: quattro ore di nulla, di noia cosmica, neppure contrappuntata dai tweet in genere ironico-puntuti di giornalisti di spettacolo e addetti ai lavori davanti al televisore. La resa totale. Persino la maggior parte di loro ha sventolato bandiera bianca. Neppure l'impatto sexy della brava Alessia Marcuzzi (impegnata a riempire vuoti e persa nel vuoto di studio come la particella di sodio dell'acqua Lete) è riuscita a fare molto per lenire la piaga di quest'«Isola dei famosi» 2017 vinta, come noto, da Raz Degan.
In effetti la vittoria del Raz era l'unica cosa nota, a pelle (bastava chiederlo a un bimbo di cinque anni dopo la prima puntata), di quest'edizione. Popolata più che mai da sconosciuti e mezze figure. Tali da far rimpiangere (si fa per dire) Wanna Marchi e Stefania Nobile, giustamente fatte fuori dal cast a furor di popolo prima dell'inizio ma ambitissime dagli autori.

Degan e Paola Barale sono gente piuttosto vera, quindi al loro reincontro non si sono baciati; l'illusione del romantico ritorno di fiamma tra i due storici ex era stata cavalcata abbastanza. Meglio lasciar lavorare ora la fantasia di siti e settimanali rosa e chiamarsi fuori.
In compenso, trovatona: sotto gli occhi compiaciuti di Stefano Bettarini hanno fatto tuffare i concorrenti dall'elicottero all'Idroscalo di Milano, che essendo (a occhio) pulito come il Gange potrebbe regalare a qualcuno nei prossimi giorni fastidiose complicazioni batteriche. 

La verità è che è ormai molto difficile trovare un cast valido (con gente parlante un italiano passabile e senza marcate inflessioni dialettali) per un reality un tempo glorioso ma oggi ridotto all'ombra di se stesso, e il dilatarsi dei tempi per ragioni di share e inserti pubblicitari, rende tutto molto più complicato.
Se poi (all'una di notte, complimenti agli autori) si trova il tempo per imbastire con tale Simone Susinna (il macho giovane siculo, piazzatosi secondo) un giochino nel quale deve indovinare, bendato, alcuni piatti che gli vengono cucinati (pretesto per fare entrare la madre) è evidente che dopo tutte le altre portate siamo davvero alla frutta. È la sòla dei famosi, e non ci si può fare niente, bellezza.

giovedì 28 aprile 2011

GIORGIA PALMAS VINCE L'ISOLA * MA QUANTO TELEVOTANO QUESTI SARDI?

La vincitrice morale era quel cyborg di Eleonora Brigliadori, un misto di follia e senso dello spettacolo. La donna passata da annunciatrice a (mistica) annunciazione new age. L'unica che, svenuta, dolorante, distesa a terra distrutta, è riuscita ad aprire gli occhi un istante per dire al medico che la soccorreva: «Tu no es feliz», ovvero «Tu non sei felice». Capirete che siamo oltre.
Per il resto, fra Thyago Alves - una sorta di Raz Degan denuclearizzato che non ha ancora trovato la sua Paola Barale - e Giorgia Palmas, la Velina svelata nella sua natura di ragazza pulita, intelligente e misurata, scelgo Giorgia tutta la vita. Vittoria meritata, quindi, in un cast piuttosto scarso.

Detto questo, Giorgia è sarda. E impressiona quanto la «sarditudine» condizioni sempre il Televoto degli italiani. Valerio Scanu si era già aggiudicato Sanremo 2010 e prima ancora - da enfant prodige - «Bravo bravissimo»; Marco Carta è stato il vincitore prima di «Amici», poi di Sanremo. Tornando indietro nel tempo, persino Pago espugnò «Music farm». A quanto sembra, i sardi saranno pure isolani, ma non isolano di certo i loro beniamini. Hanno una propensione mai vista in natura ad attaccarsi alla cornetta per esprimere la loro preferenza. Oggi come oggi, se partecipassi a un reality, mi assicurerei di avere almeno qualche parente in Sardegna.

Post più popolari

Lettori