venerdì 31 dicembre 2021

FERRAGNEZ * SE FEDEZ E' "PRESO MALE" ANCHE CHIARA NE RISENTE

L'influencer fashion style Chiara Ferragni e il rapper Fedez, ovvero i Ferragnez.

Come ci insegna la serie appena approdata su Prime Video, la vita dei Ferragnez è condizionata dal fatto che Fedez sia «preso bene» o «preso male». In pratica, la vita della moglie Chiara Ferragni, «imprenditrice digitale», e dei loro due pargoli si adegua agli altalenanti umori di papà, che il broncio pare lo tenga parecchio. Oltre a essere piuttosto «permaloso», come rivela sua signora. Il resto del docu-reality si snoda fra riunioni, goliardate e uno sguardo su tutta la famiglia, ovvero anche i genitori di lui, piuttosto chiusi, e quelli di lei, più espansivi. Senza contare le due sorelle della influencer cremonese e i rispettivi fidanzati. Ma se a Federico Lucia, in arte Fedez, gira male, sono guai per tutti. 

Voto: 6

(Tratto dal Pagellone di Franco Bagnasco sui settimanali Vero e Vero Tv) 


giovedì 30 dicembre 2021

VANESSA INCONTRADA * L'INCOERENZA FATTA TV

La conduttrice e attrice spagnola Vanessa Incontrada.


Abbiamo appena visto Vanessa Incontrada con Claudio Bisio alle prese con il ritorno di «Zelig», su Canale 5. Lo show, che somigliava un po’ troppo a un raduno di reduci della comicità, ha fatto registrare un discreto ascolto per Mediaset. Bisogna rilevare però lo strano concetto di coerenza di monna Vanessa, che prima ha criticato pesantemente «Striscia» e le Veline per poi ritrovarsi di recente dietro il bancone del tg di Antonio Ricci. Non solo: se ne andò anni fa proprio da «Zelig» in aspra polemica con gli autori e il gruppo di lavoro, accusato di body shaming. Sembrava un addio senza appello. Ed eccola di nuovo a «Zelig». È vero che le buone offerte non si rifiutano, ma prima di parlare bisognerebbe avere un po’ di accortezza. Perché a qualcuno la memoria è rimasta.

VOTO: 4

(TRATTO DAL PAGELLONE DI FRANCO BAGNASCO 

SUI SETTIMANALI VERO E VERO TV)


martedì 28 dicembre 2021

SELVAGGIA LUCARELLI * DOVE LO TROVA IL TEMPO PER FARE TUTTO?

Selvaggia Lucarelli (foto da Instagram)

La vera domanda da farsi è come trovi il tempo per fare tutto. Selvaggia Lucarelli è giornalista, scrittrice, opinionista, giurata a «Ballando con le stelle», conduttrice dal lunedì al venerdì alle nove su Radio Capital. E ultimamente persino tendenza gattara, come sa bene chi la segue sui social. E chi la tiene? Lucarelli ha appena dato alle stampe per Rizzoli la sua ultima fatica, un bel libro (nato dal suo podcast) intitolato «Crepacuore», che racconta dipendenze affettive e pericolosi disordini sentimentali. Intanto, come opinionista per la carta stampata, è passata dal Fatto quotidiano di Marco Travaglio a Domani, testata diretta da Stefano Feltri. Quando le avanza tempo (?!), la nostra pubblica anche sferzanti post su Facebook, twitta distillando ironia e arricchisce di immagini la sua pagina Instagram. Di questo passo, prima o poi si metterà anche a imbottigliare in famiglia un bel rosso sincero, col figlio Leon e il fidanzato Lorenzo Biagiarelli

Voto: 8

(TRATTO DAL PAGELLONE DI FRANCO BAGNASCO 

SUI SETTIMANALI VERO E VERO TV)


lunedì 27 dicembre 2021

CLAUDIO BAGLIONI * IL FLOP DI UA' ERA SIN TROPPO FACILE DA PREVEDERE

Claudio Baglioni: il grande cantautore ha floppato con il suo show su Canale 5.

È stato un risultato forse fin troppo facile da prevedere il flop di «Uà – Uomo di varie età», il nuovo show di prima serata di Canale 5 firmato da Claudio Baglioni. Un po’ perché chi conosce Claudio sa bene quali siano i suoi schemi narrativi, non proprio improntati alla garrula leggerezza. Un po’ perché la musica in tv è un terreno da sempre scivoloso. E anche se confezioni uno show monstre, costosissimo e molto raffinato, devi riuscire a renderlo allettante. Devi togliergli quella freddezza che invece purtroppo è propria di questa trasmissione registrata fatta di bei numeri taglia e cuci. Nonostante il superlativo cast e i duetti di pregio, Baglioni non è riuscito a impiattare quella verve indipensabile per battere un programma “caldo” come il rivale «Ballando con le stelle», su Rai1. E così Milly Carlucci, in scioltezza, ha dato una sonora bastonata Auditel a uno tra i più grandi cantautori italiani. 

Voto: 4

TRATTO DAL PAGELLONE DI FRANCO BAGNASCO 

(SUI SETTIMANALI VERO E VERO TV) 

sabato 25 dicembre 2021

JOVANOTTI * MAMMA CHE BRUTTE LE SUE ULTIME CANZONI

Jovanotti, il cantautore originario di Cortona.

Fu un ragazzo fortunato al quale avevano regalato un sogno. Un sogno che piaceva un po’ a tutti e che ha scalato le classifiche. Tanto che si è passati dalle ironiche magliette sfottenti che circolavano agli inizi della sua carriera alla messe di consensi trasversali che hanno fatto di Lorenzo Cherubini in arte Jovanotti un idolo della nostra canzone leggera. È un peccato vederlo ora alle prese con il suo nuovo, bruttissimo singolo, «Il Boom», che ha fatto seguito all’altrettanto scadente brano, «L’allegria», firmato l’estate scorsa per Gianni Morandi. Jovanotti è uno in gamba, si prepara al Jova beach party 2022, che sarà un successo, ma non dilapidi il suo talento. Pubblichi canzoni solo se ha qualcosa di bello da dire. E in attesa speriamo in bene per il brano che Morandi porterà al prossimo Festival di Sanremo. E' sempre opera sua.

Voto: 4.

(DAL PAGELLONE DI FRANCO BAGNASCO SUI SETTIMANALI VERO E VERO TV)


venerdì 24 dicembre 2021

LA RAVEGNINI FA "CHECK-UP" MA IL PROGRAMMA BOCCHEGGIA

La conduttrice tv Luana Ravegnini, già ragazza Coccodè di renzo Arbore.

Da Ragazza Coccodè (di arboriana memoria) a dica 33. Passando per «Il pranzo è servito» e tanta tv. Luana Ravegnini, 53 anni, romana, dopo dieci anni di astinenza dal video, è tornata in onda il sabato mattina su Rai2 con un marchio storico della rete: quel «Check-up» medico ideato da Biagio Agnes che fu uno straordinario successo (nonché esempio) della Rai che fa servizio pubblico. Il programma si presenta in una versione riveduta e corretta, Luana è ancora una gran bella signora, anche se non sembra totalmente a proprio agio, ma gli ascolti sono al lumicino. E la trasmissione, spiace dirlo, è sotto la tenda ad ossigeno. 

VOTO: 5

(DAL PAGELLONE DI FRANCO BAGNASCO SUI SETTIMANALI VERO E VERO TV)


giovedì 23 dicembre 2021

COLETTA INCONTRA CARLUCCI, MORGAN E DI CARLO: NUOVO PROGRAMMA IN VISTA?

Da sinistra, Milly Carlucci, Morgan e l'autore-manager Andrea Di Carlo.

Voce dal sen (anzi, da Zoom) fuggita. Ieri mattina il direttore di Rai1 Stefano Coletta, in attesa da Roma sulla piattaforma web Rai per la presentazione di "Danza con me", che avveniva a Milano alla presenza del conduttore/ballerino Roberto Bolle, in assenza di video, non si è accorto di avere già l'audio aperto. Ne hanno beneficiato i giornalisti (ma anche tutti gli italiani in collegamento, visto che lo streaming era su un sito aperto) già on-line. Quelli più attenti hanno carpito un brandello di conversazione di Coletta con una donna (si immagina la segretaria o una collaboratrice) che voleva riepilogare i suoi appuntamenti "di domani". Oggi per chi legge. "Domani vedo Milly Carlucci, Andrea Di Carlo e Morgan", ha detto Coletta, che intanto chiacchierava anche con l'altra persona in attesa, il vicedirettore Claudio Fasulo.

Perché questo strano, stranissimo terzetto si presenta alla corte del Direttore della prima rete nonché già nominato responsabile trasversale del settore intrattenimento di Viale Mazzini? Pare che ci sia allo studio un nuovo programma "musicale" di seconda serata che vedrà insieme l'irrequieto Castoldi, Di Carlo (autore e manager grandissimo amico di Coletta) e la conduttrice di "Ballando con le stelle". Sembra che Di Carlo, che ha peso anche perché ha portato nello show di Rai1 Arisa, Morgan e Federico Fashion Style, da tempo caldeggi questo progetto e ne parli dietro le quinte. Ancora non si sa di cosa si tratti, ma Lady Carlucci, che è una potenza, risulterebbe assai favorevole alla cosa, anche perché ormai chi la vede all'opera sostiene sia preda di un'ormai inarrestabile infatuazione artistica nei confronti di Morgan. Al quale nell'ultima edizione del talent danzereccio ha consentito veramente di tutto. Sia in onda che dietro le quinte. Avallando tutte le intemperanze di un personaggio da sempre spesso fuori controllo.

Perché Morgan (che tempo fa aveva preso a male parole anche Amadeus, non l'ultimo arrivato) sia così auge in questo momento in Rai, non è chiaro. Garantisce polemiche più o meno gratuite, ma non era tra i personaggi più amati dal pubblico a Ballando, dove le curve d'ascolto premiavano a quanto pare soprattutto Sabrina Salerno e la concorrente over Valeria Fabrizi. Morgan veniva salvato soprattutto dai tesoretti della tribuna del popolo, Rossella Erra. Ori che hanno consentito a Morgan di salvarsi spesso in corner arrivando sino alla finale. La Erra non fa parte della giuria, che dovrebbe essere in qualche modo autonoma, né dei social, quindi in un certo senso è una voce che risponde solo a se stessa. Oppure anche a input autorali, essendo un soggetto anomalo in qualsiasi gara o concorso?

Restiamo in attesa di capire a che cosa porterà l'appuntamento di oggi in Rai fra Milly Carlucci, il premiato Morgan e Andrea Di Carlo. Di qualsiasi cosa si tratti, non sembra un trio da Rai1. Forse meglio la seconda o la terza rete. Ma ora che Coletta può programmare trasversalmente, non ci saranno più limiti. 


mercoledì 22 dicembre 2021

ALLA BRAVA LILLI GRUBER GIOVEREBBE UN PO' PIU' DI EQUIDISTANZA

La giornalista altoatesina Lilli Gruber, che su La7 conduce Ottoemezzo.

È una tra le gran signore del tele-giornalismo italiano, Lilli Gruber, 64 anni, da Bolzano con furore. E ogni sera su La7 a «Ottoemezzo», dopo il tg di Enrico Mentana, si butta nell’agone dell’attualità con ospiti di ogni tipo. È sferzante, brava, e molto schierata. Ecco, forse il suo limite è quello di esserlo un po’ troppo. Il giornalismo totalmente imparziale è una chimera, non esiste sul serio. Forse neppure alla BBC, che ne ha fatto una bandiera. Ma Lilli nostra potrebbe fare lo sforzo di essere un po’ più equidistante. Quel cattivone di Roberto D’Agostino, sul suo Dagospia, monumento al politicamente scorretto, la chiama da sempre «Lillibotox». Io invece non bado alle forme ma sogno che un giorno Paolo Pagliaro dedichi il suo leggendario «Punto» anche a lei. 

Voto: 6

IL PAGELLONE DI FRANCO BAGNASCO 

(DAI SETTIMANALI VERO E VERO TV)

martedì 21 dicembre 2021

MARCO LIORNI * DA BRUTTO ANATROCCOLO È DIVENTATO CIGNO

Il giornalista e conduttore tv Marco Liorni

È cresciuto moltissimo, in questi ultimi anni, passando da brutto anatroccolo (si fa per dire, perché alle signore il post-ragazzo piace assai) a cigno dei palinsesti di Rai1. Marco Liorni ha iniziato insomma un po’ sottotono, per crescere via via in sicurezza e velocità. Con uno stile rassicurante ma fermo, la battuta sempre pronta, ma un modo di porgersi allo spettatore che risulta al contempo non invasivo. Per dare spazio prima di tutto al gioco e ai suoi protagonisti. Il meglio l’ha dato con «Reazione a catena», l’estate scorsa, con ascolti che hanno sempre sbaragliato la concorrenza. Grazie anche a un format indubbiamente molto forte. E ora sta continuando il buon lavoro sin qui svolto grazie a «ItaliaSì», il contenitore d’attualità che di recente il sabato ha impensierito come ascolti persino il «Verissimo» di Silvia Toffanin. Di Liorni si devono ora preoccupare molti conduttori tv che sembrano invece essersi seduti sugli allori.

 Voto: 9

IL PAGELLONE DI FRANCO BAGNASCO 

(DAI SETTIMANALI VERO E VERO TV)

lunedì 20 dicembre 2021

ALFONSO SIGNORINI SI SENTE ONNIPOTENTE

Il conduttore televisivo e direttore di Chi Alfonso Signorini.

Alfonso Signorini è cambiato. E quest’anno sembra sentirsi un po’ onnipotente. La sua conduzione del «Grande Fratello Vip» si è fatta più secca e assertiva nei confronti dei suoi «Vipponiii», che redarguisce a volte a proposito, a volte un po’ meno. Passando da momenti di palese euforia più o meno enfatizzata sotto il segno della spettacolarizzazione, ad altri in cui il nostro pare incupirsi per diventare un po’ troppo stizzoso. E la sua recente uscita da conduttore antiabortista («Noi siamo contro l’aborto, in tutte le sue forme»), per la quale non si è ancora scusato, se non altro per l’uso improprio e personale che ha fatto del mezzo, non è stata gradita da molti, compresa la casa di produzione Endemol, che si è apertamente dissociata da lui. A volte servirebbe maggiore coscienza della responsabilità che deriva dal farsi carico di ruoli d’immagine di certo ben pagati ma anche pieni di responsabilità. 

Voto: 3

IL PAGELLONE DI FRANCO BAGNASCO 

(DAI SETTIMANALI VERO E VERO TV)

venerdì 17 dicembre 2021

TG5 * PAPA FRANCESCO INCONTRA GLI INVISIBILI

A quasi un anno dall'intervista trasmessa lo scorso gennaio su Canale 5, Papa Francesco torna a Mediaset in esclusiva mondiale per un eccezionale incontro a casa Santa Marta, il luogo dove il Pontefice ha scelto di abitare e lavorare.
Domenica 19 dicembre alle 20.40 va in onda lo Speciale TG5 «Francesco e gli Invisibili – Il Papa incontra gli ultimi», curato dal vaticanista Mediaset Fabio Marchese Ragona, durante il quale il Papa risponderà alle domande di quattro persone che hanno perso tutto, tranne la speranza di riscattarsi:

* Giovanna, una donna vittima di violenze domestiche, rimasta senza lavoro e senza casa durante la pandemia.
* Maria, una senzatetto che ha vissuto anni per strada prima di essere accolta a Palazzo Migliori, il dormitorio del Vaticano gestito dalla Comunità di Sant'Egidio.
* Pierdonato, un ergastolano in carcere da 25 anni che, grazie allo studio e alla preghiera, ha capito i propri errori.
* Maristella, una scout di 18 anni, in rappresentanza di tutti quei ragazzi che con il lockdown si sono sentiti abbandonati e hanno perso i contatti con amici e compagni di scuola.

Papa Francesco, attraverso le telecamere Mediaset, indicherà ai suoi quattro ospiti e a tutti i telespettatori una strada per vivere questo Natale con gioia e speranza, volgendo lo sguardo soprattutto verso tutti gli "invisibili" delle nostre città. Un incontro straordinario dal quale emergeranno anche profonde riflessioni sui più importanti temi d'attualità.
Considerata l'eccezionalità di questo documento televisivo, Mediaset, oltre ai consueti diritti di cronaca, metterà gratuitamente a disposizione l'intero prodotto agli editori televisivi che ne faranno richiesta.
Speciale TG5 è il settimanale di approfondimento della testata diretta da Clemente J. Mimun. «Francesco e gli Invisibili – Il Papa incontra gli ultimi» è un programma di Fabio Marchese Ragona e di Roberto Burchielli. La regia è di Roberto Burchielli e Dario Calleri.

  

mercoledì 15 dicembre 2021

EMANUELA FANELLI CELEBRA I 60 ANNI DI RAI2

Era il 4 novembre 1961 e una giovanissima Mina annunciava a tutti "i cittadini del monoscopio" la nascita del "secondo canale".
Sono passati 60 anni e Rai2 dedicherà a questo importante compleanno un evento speciale, in onda in prima serata il 16 dicembre 2021: "60 SUL 2". Un'occasione per ripercorrere la storia di Rai2 attraverso il prezioso materiale delle Teche Rai e le testimonianze di tanti protagonisti della storia della rete. Si scopriranno le radici di quelle che sono state sempre le caratteristiche principali di una rete che ha sperimentato, lanciato nuovi generi e tenuto a battesimo e valorizzato tanti volti storici della televisione italiana. Una carrellata di momenti, spesso scolpiti nella memoria collettiva del nostro paese, comunque brillanti e sorprendenti, che avranno come protagonisti volti televisivi di ieri ma anche dei nostri giorni.
Alcuni di loro racconteranno in prima persona del loro legame speciale con la rete e degli aneddoti che più ricordano. A guidare questo racconto sterminato (e perciò sicuramente incompleto, ma sicuramente celebrativo) sarà proprio uno degli ultimi volti lanciati da Rai2: Emanuela Fanelli.

Tra i programmi e i personaggi che verranno ricordati non mancheranno Renzo Arbore e Nino Frassica, che hanno fatto la storia con "Quelli Della Notte" e "Indietro Tutta", Fabrizio Frizzi (Tandem - I Fatti Vostri), Fabio Fazio (Quelli Che Il Calcio), Simona Ventura (Quelli Che Il Calcio), Osvaldo Bevilacqua (Sereno Variabile), Gianni Minà (Blitz), Giovanni Minoli (Mixer), Corrado e Sabina Guzzanti (L'ottavo Nano - Pippo Chennedy Show), Lillo E Greg (Bla Bla Bla), Teo Teocoli (Quelli Che Il Calcio), Raffaella Carrà (Ricomincio Da Due), Enzo Tortora (Portobello), Giancarlo Magalli (I Fatti Vostri), Alberto Castagna (I Fatti Vostri), Sandra Milo (Mixer - Piccoli Fans), Gianfranco Funari (Aboccaperta), Valerio Lundini (Una pezza di Lundini), Viriginia Raffaele (Facciamo che io ero), Mika (Stasera casa Mika)… e tanti altri.

mercoledì 8 dicembre 2021

RIAPRE IL SISTINA E ARRIVANO LE STAR

Musica, colori, entusiasmo contagioso in una via Sistina sfavillante di luci, con proiezioni sulle facciate dei palazzi ed effetti speciali luminosi. E poi, all'ingresso dello storico teatro nazionale, tempio del musical italiano, un nuovo, grande ledwall con i video degli spettacoli a ricordare l'atmosfera magica di Broadway e del West End. Un vero clima di festa, allegro ma con qualche accenno di commozione, ieri sera ha scandito la première di "Mamma Mia!", il musical firmato da Massimo Romeo Piparo con cui il Teatro Sistina ha scelto di riaprire le sue porte e riabbracciare il pubblico dopo quasi due anni di assenza. Il musical dei record con le canzoni degli Abba, in scena per tutto il periodo di Natale, ha accompagnato l'emozione forte di rivedere l'insegna del teatro, oggi completamente rinnovato, ancora accesa dopo tanti mesi di "buio", mentre il direttore artistico Piparo ha accolto il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e il governatore della Regione Lazio Nicola Zingaretti, giunti per celebrare la tanto attesa riapertura con il taglio ufficiale del nastro nel foyer. Accanto a loro anche gli amatissimi protagonisti del musical, Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz con Sabrina Marciano e tutto il cast, circondati dall'abbraccio del pubblico in attesa di sedersi in platea. E proprio il foyer, con le splendide colonne rivestite di bellissime ceramiche fatte a mano, è uno dei simboli dell'eccellente restauro, fortemente voluto da Piparo, che negli ultimi mesi ha riportato il Sistina al suo splendore: un restyling totale, volto a recuperare il progetto originario dell'architetto Marcello Piacentini, per restituire alla Capitale quello che una volta era il prezioso "Palazzo Sistina". Grazie a questo rinnovamento completo, realizzato nei mesi della chiusura, sono riemersi dal glorioso passato del teatro gli elementi più tradizionali, dalle scale di marmo ai corrimano in ottone, mentre con interventi mirati si è provveduto a cambiare le poltrone in sala (così come moquette, boiserie, velluti, servizi igienici), migliorare il sistema di aerazione e il servizio ristorazione, e a cambiare la biglietteria, con nuove modalità di acquisto dei biglietti anche online e senza intermediari: un nuovo inizio quindi, per guardare al futuro rispettando la storia di un "monumento" del teatro italiano come il Sistina, da sempre nel cuore dei cittadini, ma soprattutto per garantire servizi di qualità sempre maggiore al pubblico.

Alla festa della 'prima', tantissimi gli ospiti che hanno partecipato alla riapertura. Nelle prime file, tra le istituzioni, oltre al Presidente della Regione Lazio Zingaretti, anche Alessio D'Amato - Assessore alla Sanità Regione Lazio, Alessandro Onorato - Assessore Turismo, Sport e Grandi Eventi Comune di Roma, Roberta Lombardi - Assessora Transizione Ecologica e Trasformazione Digitale Regione Lazio, Paolo Orneli - Assessore allo Sviluppo Economico Regione Lazio, Eugenio Patanè – Assessore alla mobilità Comune di Roma, il Professore Walter Ricciardi, Romolo Guasco – Direttore Generale Confcommercio, Svetlana Celli – Presidente Assemblea Capitolina, Roberto Sommella – Direttore di Milano Finanza, l'On. Federico Mollicone – Membro Commissione Cultura Camera, l'On. Massimiliano De Toma, Lorenza Bonaccorsi – Presidente I Municipio Comune di Roma, l'On. Luciano Nobili, Antonio Parente – Direttore Generale per lo Spettacolo del Mic, Nicola Borrelli – Direttore Generale per il Cinema del Mic, Fabrizia Lapecorella – Direttore Generale MEF, Alessandra Sartore – Sottosegretaria di Stato al MEF, Davide Bordoni – Consigliere.

Non potevano mancare i volti più noti e amati del mondo dello spettacolo, della cultura e del giornalismo, come Serena Autieri, Lillo, Tosca D'Aquino, Max Giusti, Simona Marchini, Michele La Ginestra, Stefano Dominella, Rossella Brescia, Serena Bortone, Emma D'Aquino, Gigi Marzullo, Lina Sastri, Barbara Bouchet, e ancora Alda D'Eusanio, Roberta Lanfranchi, Giulio Farnese, Giuditta Saltarini, Stefano Pantano, Neri Parenti, Stefano Coletta, Vincenzo Morgante, Monica Setta, Jonis Bascir, Giada Desideri, Marzia Roncacci, Angelo Ascoli, Roberta Ammendola, Annalisa Favetti, Roberta Enni, Pier Francesco Pingitore, Santino Fiorillo, Masolino D'Amico, Leonardo De Amicis, Carlo Fontana, Tiziana Foschi, Dario Salvatori, Nicola Canonico, Savino Zaba, Giorgia Rombolà, Barbara Capponi, Marica Coco, Edy Angelillo, Benedetta Valanzano.

Un evento quello di ieri sera, con il suo significato simbolico di ritorno alla vita e alla normalità, che entrerà nella storia del teatro: agli artisti sul palco la platea entusiasta, letteralmente conquistata da uno spettacolo capace di toccare tutte le corde dei sentimenti, ha restituito fiumi di applausi e grande energia in una atmosfera indimenticabile. Favola moderna luminosa e solare, "Mamma Mia!" è davvero una commedia che unisce le generazioni, in cui tutti i componenti della famiglia possono immedesimarsi, dai ragazzi ai genitori fino ai nonni. L'ironia e la gioia di vivere, la musica degli Abba con canzoni indimenticabili e travolgenti suonata dall'orchestra dal vivo diretta da Emanuele Friello, la messa in scena ricca e spettacolare di una grande Produzione della PeepArrow Entertainment, si uniscono a una storia tutta al femminile che celebra sentimenti fondamentali nella vita di ognuno, dall'amore all'amicizia, dal coraggio di rischiare alla paura e alla generosità: un musical appassionante, profondo e leggero al tempo stesso, perfetto per rinnovare il sodalizio con un pubblico troppo a lungo privato dell'emozionante rito del teatro.

ARRIVA «THE FERRAGNEZ», E GLI INFLUENCER DIVENTANO CAMPAGNOLI

Domani approda su Prime Video la serie «The Ferragnez», dedicata alla coppia d'oro di influencer composta da Chiara Ferragni e dal rapper Federico Lucia in arte Fedez. A parte due serate di anteprima molto ristrette, quasi private, tentutesi a Milano e Madrid, la vera anteprima con pubblico (circa 100 persone) si è tenuta nei giorni scorsi a Golferenzo, un comune di 180 abitanti nel cuore dell'Oltrepò Pavese. Nel video qui sopra, le immagini del suggestivo borgo trasformato in set per calare gli influencer di città nell'atmosfera ruspante della campagna. Fra passerelle e photo call per presentare i primi due episodi del docu-reality che racconta la vita dei Ferragnez e dei loro familiari. Una dinasty digitale che macina milioni e successi. Per realizzare l'anteprima (che verrà proposta come promo o contenuto aggiuntivo) si è mossa una troupe di circa 60 persone fra personale Amazon e un service esterno.

Post più popolari

Lettori