È finita come poteva finire solo in un Paese senza vergogna come questo. È finita che il «pagliaccio» Marco Margan Castoldi, non solo si farà Sanremo (o si farà anche a Sanremo? Questo è da vedersi), ma lo farà con la massima visibilità possibile: 20 minuti di intervista stile eroe caduto (ricordate Mike Tyson con Paolo Bonolis?), con il vincolo poter di cantare anche la propria canzone, «La sera», per dare una parvenza di artisticità alla colossale bufala imbastita a danno dei media e del pubblico. Lo scoop è di Repubblica, anche se la Rai al momento smentisce ancora.
Ecco l’escamotage trovato dalla Raiuno di Mauro Mazza e dal Sanremo di Gianmarco Mazzi per salvare la capra – i peli sul mento ci sono tutti - e i cavoli dopo la plateale, netta esclusione del «drogato», dell’esaltatore del crack come antidepressivo e dunque del cattivo esempio per i ragazzi. Il cattivo esempio, il duro, lo spaccone – lo stesso che ha dato un’intervista, l’ha smentita, è andato a piagnucolare da Vespa a Porta porta dicendo che Sanremo non gli interessava più e che ora ci va ponendo addirittura condizioni - non solo avrà la ribalta del Festival, ma la avrà con un incredibile cono di luce personale puntato addosso. Altroché punizione, qui siamo all’esaltazione. Roba da far impallidire persino il povero Povia, che con una canzone su Eluana Englaro pensava di aver messo a segno il colpo più grosso alla diligenza della comunicazione.
Una vergogna, direbbe qualcuno, se in Italia non ci fossero motivi migliori per vergognarsi di cialtronate come questa. La Rai e l’opinionista di «X-Factor», il finto poeta maledetto che riesce sempre a fare rima con cassetto (il proprio), la dignità ormai l’hanno persa. Ma forse la dignità non è più di questo mondo. Dello spettacolo, s’intende.
Fossimo nella povera Antonella Clerici, non saremmo troppo tranquilli: Morgan rischia di essere l’unico, pretestuoso, motivo di interesse di un Festival che nello Stivale sta suscitando meno attesa delle previsioni del tempo sull’Oceania.
Post più popolari
-
«Polvere di stelle». Fabio Rovazzi farebbe il giudice del talent di Sky consapevole dei rischi. Vive in un monolocale a Milano, ma...
-
«Sono i danni dell’ego, i danni dell’ego…». Lo ripete più volte, come un mantra, Katia Follesa , ex dell’apprezzato duo di cabaret Katia...
-
Da sinistra, Drupi oggi e Mia Martini negli anni del successo. Sul numero di «Oggi» in edicola (in copertina la duchessa di Windsor, Me...
-
Enrico Ruggeri mentre sacrifica la capigliatura della sua collaboratrice Valentina Spada. Ci sono debiti (col destino) che vanno pagati...
-
Il vincitore del Festival, Mahmood e il direttore artistico Claudio Baglioni. L'imprevisto podio dell'ultimo Sanremo (Mahmood, ...
-
Da sinistra: Claudio Baglioni, Virginia Raffaele e Claudio Bisio. Più del moloch sanremese, potè la noia. E il debutto della 69' ed...
-
Adriano Celentano. Per il suo «Adrian» è flop. Sarà un colpo durissimo oggi per Adriano Celentano la lettura dei dati Auditel della se...
-
«Polvere di stelle» - Dopo le critiche a «Paranoia Airlines» Fedez si ritira per un po'. In America ci sono i rapper duri e puri , ...
-
Era sparita da 15 anni. Eppure la figlia di «Fantozzi» è viva e lotta insieme a noi. «Abbia pietà quando scrive di me, lei che è giornal...
-
La sala stampa del Festival di Sanremo, piena di giornalisti. Quando i giornalisti fanno notizia. È successo all'ultimo Sanremo , f...
