Con l'andare degli anni, Neri Parenti (nella foto con Belen Rodriguez, incolpevole protagonista degli spot Tim) s'è convinto di essere un regista. Potenza dell'auto-suggestione? Chi può dirlo... Sta di fatto che non gli bastano più gli stantii cinepanettoni che sforna con successo da lustri. No, l'uomo s'intestardisce e ora sembra strizzare l'occhiolino al cinema vero. Non solo: ambirebbe far rientrare queste sue prestazioni impiegatizie su celluloide già pluristroncate dalla critica nel novero della Settima Arte. Impresa che non sarebbe riuscita neanche a Stanley Kubrick sotto acidi. E pensare che con la rodata formuletta, il Neri ha campato per anni: bastava cambiare di volta in volta tette e chiappe della gnocca di turno e il nome della località geografica raggiunta dalla ciurmaglia di dubitabili amici del solito Christian De Sica (60 anni e non sentirli) e il gioco era fatto. La pioggia di volgarità faceva il resto. Incassa che ti passa. Qualità irrintracciabile, ma pancia piena. Bastava fermarsi lì.
L'ultima trovata del signor Parenti - con la collaborazione dell'immancabile De Sica, sicura gioia di papà Vittorio - è profanare «Amici miei», il capolavoro di Germi-Monicelli. Con l'abituale, squisita tecnica registica alla quale ci ha abituato nei suoi vari Natali in Sudafrica, Neri sfornerà in primavera l'ultimo capitolo della saga, ambientato nel 400. Su questo gruppo di Facebook (al quale hanno aderito più di 50 mila persone!) sono già state dette parole definitive sull'operazione.
La mia preoccupazione aumenta, dal momento che considero il signor Neri Parenti - persona in sé persino colta e cortese - il vero assassino del povero «Fantozzi». L'uomo che ha già portato a drammatica consunzione (con la complicità di Paolo Villaggio, che si è prestato al gioco) il personaggio straordinario che lui stesso aveva creato. Che cosa ha fatto di buono Neri Parenti? Basta dare un'occhiata alla sua filmografia per rendersene conto. Non riesco a rintracciare né idee né verve in quest'accozzaglia di brutte commediole. Ripetizione stracca di strade già percorse, fiacche pochade. In sintesi, boiate. Resta solo da intendersi su quale sfumatura di boiata.
Che ora il nostro pretenda di accostarsi a Monicelli, che peraltro aveva contattato e che ha rifiutato categoricamente di prendere parte al progetto, mi pare un po' troppo. Infatti la stessa Firenze è insorta e ha risposto compatta.
Spero solo che al Maestro (lassù) risparmino la visione dell'opera omnia di Neri Parenti.
Post più popolari
-
NOMI Ne ha ben tre: Giuseppe Raimondo Vittorio. IL DEBUTTO A sei anni, a teatro, nel ruolo del figlio di Santa Rita. ZIA ROSA La sua prima c...
-
Laura Chiatti è ai ferri corti con Fabri Fibra . Dopo che il rapper ha pubblicato il brano «Vip in trip» , con un testo che si riferi...
-
Katia Ricciarelli durante il periodo del matrimonio con Pippo Baudo. La soprano è attualmente in onda su Rai1 insieme con Pierluigi Diaco...
-
* Nella fiction trovano spazio Debora Villa (42; è Elisabetta) e Teresa Mannino (41; è Lucia), due certezze del cabaret al femminile. ...
-
Il nuovo fenomeno del web di chiama Raffaella Giordano , in arte Parvolo , e vive a Sant'Antonio Abate, nel Napoletano. Dove tra non ...
-
Il pezzo che sapevo/temevo prima o poi di dover scrivere inizia così. Perché non so come iniziarlo. E perché non vorrei metterci troppa ret...
-
In questa foto a dir poco leggendaria, scattata da Massimo Sestini per il settimanale Oggi, vivo la grande emozione di essere al centro d...
-
A Formentera in luglio e agosto, si sa, ci sono più scooter che granelli di sabbia. Ma abbondano anche vip e vippetti, in sospeso fra Chez G...
-
Ilary Blasi racconta della separazione da Francesco Totti nel documentario di Netflix «Unica». «Unica», il monologo auto-assolutorio di Ilar...
-
Jennifer Crepuscolo, fondatrice dell'USI, l'Unione Satanisti Italiani. Sorpresa: il Diavolo è una donna, e si tratterebbe anche di u...