A deporre le armi, non ci pensa. Figurarsi. Lucido, pacato ma risoluto, Roberto Pregadio, tagliato fuori dall’ultima edizione de «La corrida» (con annessa sollevazione popolare sul web), mette ordine tra i pensieri dopo settimane da picco di pressione . La moglie Costanza, l’unica a essergli stata accanto più di Corrado, lo osserva amorevole. Insieme, notano gli ascolti non esaltanti del programma di Canale 5, ma giurano di essere «molto dispiaciuti».
È la verità, maestro?
«Certo. Mi fa male vedere l’audience in discesa, perché quello show è gran parte della mia vita».
Via lei, via il pubblico?
«Mannò, la mia assenza peserà per lo 0,1%».
Non faccia il modesto.
«È così. Però Vince Temera, persona che stimo molto, non è tagliato per quel ruolo: è statico, immobile».
Gli manca la sua verve?
«Non voglio essere immodesto, ma “La corrida” la conosco, la faccio da 40 anni: se l’orchestra non ti guarda mentre dirigi, non ti considera, è la fine».
E ora, che cosa faranno?
«Mah, non gli resta che mettere al piano Stevie Wonder... Non credo che Marina (Donato, la vedova di Corrado, proprietaria del format, Ndr) sopporterà a lungo un’audience così bassa. Piuttosto, chiude».
E se le proponessero di tornare?
«In quel caso non potrei che ribadire, a malincuore: “O io, o lui”. Ma non lo faranno, per orgoglio».
Chi l’ha fatta fuori?
«Non lo so. Forse sono arrivati ordini dall’alto».
È successo tutto all’improvviso?
«No, già alla vigilia dell’edizione 2008 ci provarono: vennero qui la signora Donato e un funzionario milanese proponendo l’affiancamento. In pratica dovevo fare il rimpiazzo di un maestro che poi ho scoperto essere Tempera. Dissi di no, e feci un’altra edizione».
Ma i rapporti ormai si erano guastati.
«Infatti. Quest’anno, la Donato mi ha fatto scrivere dal suo legale con la stessa proposta. Ho risposto ancora no, ed è finita».
Era proprio impensabile lasciarla a casa?
«È lecito decidere di farlo. Ma è anche mia facoltà non voler convivere due galli in un pollaio».
Due galli si beccano...
«E l’altro, forse, non era un gallo cedrone... Ma ripeto, ho stima di Tempera. Nella prima puntata però ho notato che se c’è un brano d’opera, passa la mano al pianista, che è un professionista che gli scrive anche molti arrangiamenti».
Circola voce che lei chiedesse il doppio per lavorare la metà.
«Chi l’ha detto? È da querela. Mai parlato di soldi. È vero invece che mi avrebbero dato - credo - la stessa cifra facendo la metà».
Corrado avrebbe rinunciato a lei?
«Credo di no. E comunque, anche messo alle strette, avrebbe trovato un modo più elegante».
Gerry Scotti ha fatto tutto quello che poteva per trattenerla?
«Non lo so. Lui arriva il venerdì a Roma, fa lo show e poi torna a Milano. Almeno mi ha telefonato per dirmi: spero di rivederti».
Com’era Corrado?
«Timido. Gli amici se li sceglieva: se non gli andavi a genio, eri fuori. Andavamo alle feste col buffet in piedi, si annoiava e mi diceva: “Robbè, annamosene ‘n cucina”».
(TV SORRISI E CANZONI - GENNAIO 2009)
Post più popolari
-
NOMI Ne ha ben tre: Giuseppe Raimondo Vittorio. IL DEBUTTO A sei anni, a teatro, nel ruolo del figlio di Santa Rita. ZIA ROSA La sua prima c...
-
Laura Chiatti è ai ferri corti con Fabri Fibra . Dopo che il rapper ha pubblicato il brano «Vip in trip» , con un testo che si riferi...
-
In questa foto a dir poco leggendaria, scattata da Massimo Sestini per il settimanale Oggi, vivo la grande emozione di essere al centro d...
-
Il nuovo fenomeno del web di chiama Raffaella Giordano , in arte Parvolo , e vive a Sant'Antonio Abate, nel Napoletano. Dove tra non ...
-
Katia Ricciarelli durante il periodo del matrimonio con Pippo Baudo. La soprano è attualmente in onda su Rai1 insieme con Pierluigi Diaco...
-
Jennifer Crepuscolo, fondatrice dell'USI, l'Unione Satanisti Italiani. Sorpresa: il Diavolo è una donna, e si tratterebbe anche di u...
-
Il pezzo che sapevo/temevo prima o poi di dover scrivere inizia così. Perché non so come iniziarlo. E perché non vorrei metterci troppa ret...
-
Ilary Blasi racconta della separazione da Francesco Totti nel documentario di Netflix «Unica». «Unica», il monologo auto-assolutorio di Ilar...
-
Il conduttore tv Ettore Andenna. Se vuoi fare strada (meglio, carrareccia) nel giornalismo “impantanativo”, lavora per Oggi. Il giorna...
-
* Nella fiction trovano spazio Debora Villa (42; è Elisabetta) e Teresa Mannino (41; è Lucia), due certezze del cabaret al femminile. ...