13 millimetri di spessore, 24 centimetri d'altezza e 19 di larghezza. Vale la pena di comprare l'iPad (nella foto), il nuovo oggetto del desiderio tecnologico firmato dalla Apple di Steve Jobs?
Giudicate voi soppesando pro e contro.
L'oggettino, che arriverà in Italia entro la fine di aprile, costa in America 499 dollari (nella versione con 16 giga di memoria) e 829 dollari (in quella da 64 giga). Salvo sorprese, il prezzo italiano dovrebbe essere lo stesso, trasformato in euro.
La durata reale della batteria pare sia davvero molto elevata, attorno alle 10 ore a piena carica; è leggero e di facile trasportabilità e sullo schermo (ovviamente tecnologia touch screen) si possono leggere libri.
Tra i punti a sfavore, c'è l'assenza di porte Usb e dunque di memoria extra per i dati. E' un sistema non proprio chiuso ma quantomeno non implementabile. I notebook si comportano molto meglio. Altro inconveniente è che non consente il multitasking: in pratica va tenuta aperta un'applicazione alla volta. Un po' limitativo.
Ovviamente si tratta di un prodotto molto facile da usare, come nella tradizione della casa (si pensi agli iPhone 3Gs) ma non supporta al momento la tecnologia Adobe Flash, non ha fotocamera né porte per l'alta definizione. Lo schermo è 4:3 e non effettua chiamate telefoniche.
E' invece adattissimo per navigare sul web col wi-fi (in casa, ma in Italia quante reti aperte disponibili ci sono in giro per le città e la provincia?), per guadare le foto e inviare la posta.
Per i più critici è soltanto «un grosso iPod touch». Fatto sta, che è il gadget del momento. Ora avete tutti gli elementi per decidere se comprarlo o no.
Post più popolari
-
NOMI Ne ha ben tre: Giuseppe Raimondo Vittorio. IL DEBUTTO A sei anni, a teatro, nel ruolo del figlio di Santa Rita. ZIA ROSA La sua prima c...
-
Laura Chiatti è ai ferri corti con Fabri Fibra . Dopo che il rapper ha pubblicato il brano «Vip in trip» , con un testo che si riferi...
-
In questa foto a dir poco leggendaria, scattata da Massimo Sestini per il settimanale Oggi, vivo la grande emozione di essere al centro d...
-
Il nuovo fenomeno del web di chiama Raffaella Giordano , in arte Parvolo , e vive a Sant'Antonio Abate, nel Napoletano. Dove tra non ...
-
Katia Ricciarelli durante il periodo del matrimonio con Pippo Baudo. La soprano è attualmente in onda su Rai1 insieme con Pierluigi Diaco...
-
Jennifer Crepuscolo, fondatrice dell'USI, l'Unione Satanisti Italiani. Sorpresa: il Diavolo è una donna, e si tratterebbe anche di u...
-
Il pezzo che sapevo/temevo prima o poi di dover scrivere inizia così. Perché non so come iniziarlo. E perché non vorrei metterci troppa ret...
-
Ilary Blasi racconta della separazione da Francesco Totti nel documentario di Netflix «Unica». «Unica», il monologo auto-assolutorio di Ilar...
-
Il conduttore tv Ettore Andenna. Se vuoi fare strada (meglio, carrareccia) nel giornalismo “impantanativo”, lavora per Oggi. Il giorna...
-
* Nella fiction trovano spazio Debora Villa (42; è Elisabetta) e Teresa Mannino (41; è Lucia), due certezze del cabaret al femminile. ...