334.1051030. Un numero da memorizzare sul proprio telefono cellulare.
E’ quello di Io l’ho visto, il progetto contro l’abbandono estivo dei cani in autostrada promosso da Prontofido in collaborazione con Radio 105, Radio Monte Carlo, Virgin Radio, Radio Bau & Co e A.I.D.A.A. (Associazione Italiana per la Difesa di Animali e Ambiente).
E’ tutto semplicissimo: dal 23 luglio al 31 agosto sono in viaggio da solo, con la famiglia, con gli amici su un’autostrada italiana. Vedo un cane, disorientato e impaurito. Mi fermo alla prima area di parcheggio o di servizio e invio un sms al 334.1051030 con le coordinate più precise possibile.
Qualche esempio: MI-BO, km 150, cane nero
Oppure SA-RC, dopo uscita Battipaglia
Oppure area di sosta Verbano Ovest, cane bianco e nero zona pompa di benzina.
A questo punto i team anti-abbandono di “Io l’ho visto”, posizionati in alcuni punti di sosta strategici sulle autostrade, intervengono per il recupero del cane. Maggiori dettagli sono inviati dagli automobilisti, più facile è intervenire e salvare gli animali.
I team anti-abbandono sono formati ognuno da 3, 4 volontari che viaggiano su un mezzo ben riconoscibile con il logo di “Io l’ho visto”.
Dal 26 luglio al 31 agosto 2009 sono stati 353 i cani salvati mentre vagavano sulle autostrade, oltre 380 volontari che si sono alternati per 5 settimane sulle autostrade italiane, oltre 1.300 segnalazioni di avvistamenti di cani abbandonati, di questi 550 avvistati sulle autostrade italiane, 84 cani restituiti ai legittimi proprietari grazie ai dati rilevati dai microchip in quanto cani fuggiti e non abbandonati.
Post più popolari
-
Il conduttore tv Ettore Andenna. Se vuoi fare strada (meglio, carrareccia) nel giornalismo “impantanativo”, lavora per Oggi. Il giorna...
-
Laura Chiatti è ai ferri corti con Fabri Fibra . Dopo che il rapper ha pubblicato il brano «Vip in trip» , con un testo che si riferi...
-
Plinio Fernando. Era sparita da 15 anni. Eppure la figlia di «Fantozzi» è viva e lotta insieme a noi. «Abbia pietà quando scrive di me, l...
-
Il conduttore Luca Giurato, marito della giornalista Daniela Vergara. «Ragazzi, voi spingete a destra e io tiro, che qui c’è un’emergen...
-
Piccolo aggiornamento su neologismi e nuovi modi di dire del Mondo Pischello, per non restare esclusi nelle conversazioni in società e da...
-
In questa foto a dir poco leggendaria, scattata da Massimo Sestini per il settimanale Oggi, vivo la grande emozione di essere al centro d...
-
La Santa Muerte, patrona dei narcotrafficanti. Se non sai che cos'è «La tortura del gatto» , puoi ritenerti fortunato. Se non sai c...
-
Il logo di Vodafone. Ieri verso mezzogiorno ho chiamato l'assistenza clienti Vodafone perché dovevo recuperare alcuni dati di un s...
-
I sottotitoli di «Gomorra» in italiano napoletanizzato. Dai sottotitoli , di norma, ti aspetti che facciano i sottotitoli. Ovvero che t...
-
Rocco Siffredi e Barbara D'Urso. L'eleganza non sempre è di questo mondo. Men che meno della tv attuale, che sul trash marcia a...