Emilio Fede (Retequattro) e Michele Santoro (Raidue) saranno i primi due grossi personaggi (peraltro di opposto segno politico) a passare al digitale terrestre con le rispettive reti nello switch-off del 18 maggio 2010 per le regioni di Lombardia ed Emilia Romagna.
A partire da quella data il segnale analogico sparirà per trasferirsi alla tecnologia del digitale terrestre, accessibile con l'acquisto di un comune decoder. Sempre che l'utente non abbia già un televisore dotato di questa tecnologia. Gli apparecchi in commercio vanno da un costo di poche decine di euro, sino a 150 per i modelli più evoluti, e in genere effettuano automaticamente la ricerca dei canali.
Un'avvertenza importante (spesso i comunicati ufficiali trascurano il problema) è quella di contattare un'antennista per installare un nuovo filtro anche sulla vecchia antenna di condominio, altrimenti si rischiano problemi seri nella ricezione del segnale delle tre reti Rai. Gli altri condomini, peraltro, non possono opporsi a un adeguamento dell'antenna.
Il calendario burocratico prevede una fase di switch over, con il passaggio di Rai 2 e Rete 4 alla sola tecnologia digitale, fissata al 18 maggio nella macro area che comprende le regioni della Lombardia ed Emilia-Romagna. In tutto saranno coinvolte 19 province e 12 milioni di abitanti. Il passaggio definitivo di tutte le trasmissioni al digitale si articolera' secondo queste date: dal 15 settembre al 20 ottobre in Lombardia, Piemonte Orientale, comprese le province di Piacenza e Parma; dal 21 ottobre al 25 novembre saranno coinvolte dalle operazioni le regioni di Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Con il passaggio della regione Liguria dal 26 novembre al 20 dicembre, si concluderanno le operazioni di transizione al digitale del 2010 coinvolgendo in totale 23 milioni di abitanti e portando in totale al 70% della popolazione italiana in ambiente all digital.
Post più popolari
-
A nulla è servito, al momento, l'innesto di Sonia (capirai) Bruganelli al cast degli opinionisti. Gli ascolti del " Grande Frat...
-
Laura Chiatti è ai ferri corti con Fabri Fibra . Dopo che il rapper ha pubblicato il brano «Vip in trip» , con un testo che si riferi...
-
Flavio Insinna , da gennaio su Raiuno alla guida di Ok, il prezzo è giusto! dopo i deludenti risultati a La7 . In una tv del pleistocene, c...
-
Maurizio Ferrini, interprete della ben nota e arboriana Signora Coriandoli a Che tempo che fa, sul Nove, insieme con la compagna, la romana ...
-
Da sinistra, Elia Nuzzolo e Matteo Oscar Giuggioli , protagonisti della saga televisiva sulla più nota band pavese: gli 883 . Chi ha amato ...
-
Il conduttore tv Ettore Andenna. Se vuoi fare strada (meglio, carrareccia) nel giornalismo “impantanativo”, lavora per Oggi. Il giorna...
-
Il nuovo fenomeno del web di chiama Raffaella Giordano , in arte Parvolo , e vive a Sant'Antonio Abate, nel Napoletano. Dove tra non ...
-
Pier Silvio Berlusconi ha appena comprato per 1.45 milioni l'attico su due piani a Milano 2 che fu dei miei amatissimi (non aggiungo a...
-
Debora Orlandi, una delle ragazze Cin Cin di Colpo Grosso, con Umberto Smaila. Umberto Smaila con Debora Orlandi (a destra) I baff...
