Emilio Fede (Retequattro) e Michele Santoro (Raidue) saranno i primi due grossi personaggi (peraltro di opposto segno politico) a passare al digitale terrestre con le rispettive reti nello switch-off del 18 maggio 2010 per le regioni di Lombardia ed Emilia Romagna.
A partire da quella data il segnale analogico sparirà per trasferirsi alla tecnologia del digitale terrestre, accessibile con l'acquisto di un comune decoder. Sempre che l'utente non abbia già un televisore dotato di questa tecnologia. Gli apparecchi in commercio vanno da un costo di poche decine di euro, sino a 150 per i modelli più evoluti, e in genere effettuano automaticamente la ricerca dei canali.
Un'avvertenza importante (spesso i comunicati ufficiali trascurano il problema) è quella di contattare un'antennista per installare un nuovo filtro anche sulla vecchia antenna di condominio, altrimenti si rischiano problemi seri nella ricezione del segnale delle tre reti Rai. Gli altri condomini, peraltro, non possono opporsi a un adeguamento dell'antenna.
Il calendario burocratico prevede una fase di switch over, con il passaggio di Rai 2 e Rete 4 alla sola tecnologia digitale, fissata al 18 maggio nella macro area che comprende le regioni della Lombardia ed Emilia-Romagna. In tutto saranno coinvolte 19 province e 12 milioni di abitanti. Il passaggio definitivo di tutte le trasmissioni al digitale si articolera' secondo queste date: dal 15 settembre al 20 ottobre in Lombardia, Piemonte Orientale, comprese le province di Piacenza e Parma; dal 21 ottobre al 25 novembre saranno coinvolte dalle operazioni le regioni di Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Con il passaggio della regione Liguria dal 26 novembre al 20 dicembre, si concluderanno le operazioni di transizione al digitale del 2010 coinvolgendo in totale 23 milioni di abitanti e portando in totale al 70% della popolazione italiana in ambiente all digital.
Post più popolari
-
«Sono i danni dell’ego, i danni dell’ego…». Lo ripete più volte, come un mantra, Katia Follesa , ex dell’apprezzato duo di cabaret Katia...
-
«Il prossimo anno ne compio 40, e mi piacerebbe farli col botto. Da quando mi sono separata vivo a Roma con mio figlio in zona Monteverde, ...
-
Sulle fattezze (ma soprattutto le rifattezze) di Paola Ferrari si è già detto tanto. Forse troppo. Ora però mi stupisco che l'appena ...
-
Il conduttore tv Ettore Andenna. Se vuoi fare strada (meglio, carrareccia) nel giornalismo “impantanativo”, lavora per Oggi. Il giorna...
-
Plinio Fernando. Era sparita da 15 anni. Eppure la figlia di «Fantozzi» è viva e lotta insieme a noi. «Abbia pietà quando scrive di me, l...
-
«Polvere di stelle». Fabio Rovazzi farebbe il giudice del talent di Sky consapevole dei rischi. Vive in un monolocale a Milano, ma...
-
«Povere di stelle» - Il provvidenziale trash di Bonolis. Nell'annus horribilis dei flop, delle mezze ritirate (e delle toppate d...
-
Silvio Berlusconi, il figlio Pier Silvio e i loghi di Canale 5 e Tv sorrisi e canzoni. Che cosa sta succedendo in Mondadori ? Perché «Tv So...
-
Da sinistra, Zucchero e il dj pavese Albert One. Nel 2014 il Dj pavese Albert One trascinava in tribunale Zucchero con l'accusa...
-
«Polvere di stelle» - Barbara D'Urso ne fa una giusta. Forse. Come rilevavo twittando ieri sera, Barbara D'Urso ha fatto una c...
